Medaglia d’oro Costantiniana al Comune di Capizzi

Come ogni anno a Capizzi la domenica in Albis, l’ottava di Pasqua, si festeggia la madonna delle Grazie. Anche quest’anno la delegazione del Sacro militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio alla festa capitina. Al termine della funzione religiosa, officiata dal parroco don luigi Cardella, cappellano costantiniano, il delegato vicario per la Sicilia, dott. Antonio di Janni, comm. di Grazia, ha fregiato il labaro cittadino con la medaglia d’oro di benemerenza concessa dal Gran Maestro dell’Ordine Costantiniano di S. Giorgio S.A.R. Carlo di Borbone delle Due Sicilie Duca di Castro. L’alto riconoscimento costantiniano è stato concesso al comune di Capizzi per la calorosa e magnifica accoglienza ricevuta dal Gran Priore dell’Ordine Costantiniano, il Cardinale Renato Raffaele Martino, che ha presieduto la liturgia di S. Giacomo del luglio 2012 a Capizzi, e per la concessione di una sede per la delegazione costantiniana di Sicilia da parte del comune. Presenti i cappellani costantiniani don Antonio Cipriano, Arciprete di Caronia, don Luigi Cardella Arciprete di Capizzi, i cavalieri Benedetto Salamone, Antonio di Janni, Santino Romano, Vito Quattrocchi, Giuseppe Callozzo, Antonino Amato, letterio Donato e Letterio Sciliberto.