Disturbi mentali, elaborati da Asp 189 progetti per terapie individuali, pubblicato avviso

L’Asp di Enna fa sapere di aver elaborato 189 Progetti terapeutici individualizzati (Pti) destinati sia a persone affette da disturbi mentali che a pazienti disabili. Si tratta di una iniziativa del Dipartimento di salute mentale, diretta da Giuseppe Cuccì, e secondo quanto sostenuto dalla stessa azienda sanitaria questi Pti saranno realizzati in regime di co-gestione con gli enti iscritti all’apposito Albo Aziendale.

Un nuovo modello organizzativo

“E’ – evidenzia il dottor Cuccì – di un nuovo paradigma che si fonda su un approccio terapeutico personalizzato e su un innovativo modello organizzativo-gestionale in campo socio-sanitario, indirizzato non soltanto a persone con severi disturbi mentali, ma anche a chi abbia bisogni socio-sanitari complessi (forte marginalità sociale, disabilità, dipendenze patologiche), e che punta a mettere le persone al centro delle strategie di intervento e non la loro patologia in quanto tale”.

L’avviso pubblico

Per questo, l’Asp di Enna ha emanato un avviso pubblico riservato a tali enti i quali, entro il prossimo 5 settembre, potranno presentare i piani operativi manifestando interesse alla co-gestione dei singoli Pti.

Cosa prevede la legge

L’articolo 24 della legge regionale n. 17 del 2019, quale evoluzione del Piano strategico per la Salute mentale adottato dalla Regione nel 2012, prevede che ogni Azienda sanitaria provinciale è tenuta a destinare almeno lo 0,2% delle somme poste in entrata nel proprio bilancio annuale al finanziamento di Pti di presa in carico comunitaria, formando così la dotazione finanziaria del Budget di Salute.

L’iniziativa dell’Asp di Enna

L’ASP di Enna sostiene che già dal 2016 ha previsto l’istituzione di un fondo unico mix-gestionale di integrazione socio sanitaria per la presa in carico di soggetti affetti da disabilità psichiatrica, fondo fissato mediamente nella misura dello 0,67% del proprio bilancio.