Case ad un euro a Troina, crescono i compratori stranieri, “strumento contro lo spopolamento”
Troina - 07/08/2025
Riscuote ancora consensi il progetto Case ad un euro promosso dal Comune di Troina. Di recente, nel palazzo di città si sono presentati due spagnoli arrivati appositamente per vedere alcune abitazioni da acquistare. Lo rende noto il sindaco, Alfio Giachino che ha ricevuto i cittadini iberici ma nelle settimane scorse a fare un salto a Troina per lo stesso motivo sono stati alcuni polacchi e “prima ancora una famiglia statunitense ha acquistato un immobile in centro storico” dice il primo cittadino.
Gli acquirenti
“Un progetto faticoso – afferma Giachino – e impegnativo che darà ancora più importanti frutti nel lungo periodo, ma al quale bisogna credere in maniera assolutamente convinta. Hanno acquistato casa a Troina cittadini australiani, maltesi, canadesi e anche un cittadino ucraino. Alcuni di loro si sono addirittura trasferiti a Troina e si sono perfettamente integrati nella nostra comunità. Altri, come il caso di una giovane coppia australiana, utilizzano la casa per passare ogni anno parte dell’estate a Troina anche loro ormai perfettamente integrati”.
Il contrasto alla spopolamento
Nella visione di Giachino, il contrasto allo spopolamento delle aree interne passa necessariamente anche dal sostegno a iniziative come queste. “Fondamentale il ruolo di due giovani professionisti troinesi, il Dott. Paolo Mare e l’Architetto Angelo Baudo, che con la loro società di sturtup “BM Attrazione Investimenti” sono l’anima del progetto “case a 1 euro” .