Villarosa, torna Biblioinsieme con la presentazione del libro Da Garzuni
Comunicati Stampa - 28/08/2025
Dopo la pausa estiva, tornano gli appuntamenti di Biblioinsieme con la presentazione del
libro “Da Garzuni – Storie del secondo dopoguerra” del prof. Giuseppe Crupi. L’incontro si
terrà mercoledì 3 settembre alle ore 18:00 alla Biblioteca Comunale Vincenzo De Simone
di Villarosa.
L’iniziativa rientra nel calendario di Biblioinsieme, il progetto promosso dal Comitato di
Enna della Società Dante Alighieri, in collaborazione con i Comuni di Enna, Aidone,
Calascibetta e Villarosa, e con il coinvolgimento di numerose realtà del terzo settore.
L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Con il Sud e dal Centro per il libro e la lettura del
Ministero della Cultura.
Previsti i saluti istituzionali: Francesco Costanza, Sindaco di Villarosa; Alberto Di Nicolò,
Assessore alla Cultura; Pietro Colletta, Professore associato di Letteratura latina
medievale e umanistica, Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo e
Presidente del Comitato di Enna della Società Dante Alighieri. Interverranno l’autore Prof.
Giuseppe Crupi, la Prof.ssa Teresa Seminara e la Prof.ssa Giuseppina Bruno. La serata
sarà allietata al pianoforte da Gaia Ruggiero. Ingresso libero.
Attraverso le vicende personali del protagonista Andrea e della sua famiglia, il volume
ricostruisce il contesto sociale tra il 1950 e il 1968, restituendo un quadro vivido della vita
quotidiana: i giochi dei ragazzi, i luoghi di ritrovo degli adulti e le relazioni affettive. Con il
procedere della narrazione, Andrea diventa il simbolo delle possibilità di riscatto sociale
delle classi meno abbienti in un’Italia che, in quegli anni, vedeva migliorare le condizioni di
vita della popolazione.
L’autore Giuseppe Crupi, nato a Enna nel 1948 e laureato in Pedagogia, ha iniziato la sua
carriera come docente nella scuola elementare. Dal 1980 al 1989 è stato consigliere
comunale a Calascibetta, ricoprendo anche la carica di assessore in tutte le
amministrazioni del periodo e quella di vicesindaco dal giugno 1980 al gennaio 1987. Nel
1989 è passato al Liceo Classico “N. Colajanni” di Enna, dove ha insegnato Storia e
Filosofia fino al termine della sua carriera. Dal 1991 al 2000 ha ricoperto il ruolo di vice
preside e successivamente è stato collaboratore del dirigente scolastico.