Lotta al cancro al seno, si illumina la Torre di Federico
Enna-Cronaca - 02/10/2025
di Giacomo Lisacchi
Come ogni anno a ottobre, mese della consapevolezza sull’oncologia, i principali monumenti delle città italiane vengono illuminati di rosa fucsia per dare via alla campagna “Nastro Rosa Airc” contro il cancro al seno. A Enna, ieri sera, su iniziativa della sede provinciale dell’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, è stata illuminata di rosa la Torre di Federico.
La Torre colorata di rosa
Illuminare la Torre con il colore rosa è stata una scelta intenzionale dell’associazione per rappresentare la lotta contro il tumore al seno; un modo per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della ricerca scientifica, della diagnosi precoce e del sostegno alle donne e alle famiglie colpite da patologie oncologiche, un gesto che parla alla città per non lasciare nessuno solo in questa battaglia.
I numeri delle cure
“Grazie ai progressi della ricerca nella prevenzione e nella cura del tumore al seno -spiega l’Airc- la percentuale di sopravvivenza è in costante aumento: oggi l’88% delle donne sono vive dopo cinque anni dalla diagnosi. Questa resta però la neoplasia più diffusa in Italia: ogni anno colpisce circa 53.000 donne; una donna su otto riceve la diagnosi nell’arco della vita. È quindi fondamentale, raccomanda l’associazione, intensificare gli sforzi per ridurre la percentuale di pazienti che non si riescono ancora a curare, attraverso nuove terapie sicure ed efficaci contro i tumori più aggressivi. A rafforzare il messaggio anche la facciata del teatro Paolo Neglia, ma per un disguido tecnico pare che non sia stato possibile colorarla di rosa.