Lutto a Enna, si è spento Zze Ginu, l’ultimo capraio
Enna-Cronaca - 09/11/2025
Sabato sera ha concluso la sua vita terrena Francesco Ballarò, conosciuto in città come Zze Ginu, ultimo capraio di una famiglia che ha servito questa città con il proprio lavoro e il proprio zelo, tra gli ultimi caprai di un tempo. Quello del capraio era, infatti, una professione assai comune nell’Enna di un tempo, nevralgica nel tessuto urbano di questa città dedita all’agricoltura e alla pastorizia, soprattutto nei luoghi attorno a Valverde dove viveva e operava Gino Ballarò, allevatore delle Girgentane, tipici caprini dalle corna attorcigliate.
La sua storia
Nato il 4 settembre del 1933, acquisì dal nonno Francesco e con il padre Giuseppe una stalla, garantita a tutti i caprai dal 1910. La sua indipendenza inizia nel lontano 1954 con otto esemplari femmina e un becco, quale dote di nozze. Da quel giorno una lunga vita dedita al lavoro e all’allevamento delle girgentane. Ogni mattina a terra prima del sole a imbellettare le sue capre, fino a sfilare per le vie di Enna, a vendere il latte che aveva munto davanti la casa di ogni cliente: molti lo chiedevano sempre dalla stessa, esclusiva capra, così come il formaggio e la ricotta, e Gino accontentava tutti.
I premi
Curava con dedizione le corna, che provvedeva a raddrizzare e sistemare. Vincitore di innumerevoli premi nelle fiere del bestiame, quarantotto coppe d’argento e una d’oro, otto targhe d’argento e una d’oro, un campanaccio d’argento: tutte vittorie, una sull’altra . Le Girgentane di Ballarò Francesco, detto Gino, entrano nella leggenda, nessuno era bravo come lui, tanto da essere definito “Principe delle Girgentane”.
La sua vita, il suo zelo, i suoi insegnamenti rimangono vividi nelle persone che lo hanno conosciuto, e nella sua famiglia che custodisce grata il dono di questo grande padre e nonno.
Le esequie saranno celebrate presso il Santuario di Maria SS. Di Valverde Lunedì 10 novembre alle ore 11.