Ancora rifiuti ad Enna
Enna-Cronaca - 29/06/2009
Enna. Ieri mattina i quartieri del capoluogo, tranne una parte del centro storico, erano stracolmi di spazzatura, nonostante il sindaco Rino Agnello, avesse deliberato un’anticipazione di 70 mila euro. La sua preoccupazione è che per i giorni della festività di Maria Santissima della Visitazione, patrona della città, turisti ed emigranti, trovassero la città sporta e scarsamente vivibile. Si spera che questa mattina, con il rientro in servizio di 40 operai, si possa attivare un servizio che sia in grado per mercoledì e giovedì, giorni della festa, di vedere la città pulita con la spazzatura eliminata e le strade pulite, cosa che non avviene da molto tempo. Per quanto riguarda i lavoratori di igiene ambientale la preoccupazione è che questi soldi vengono utilizzati per pagare esclusivamente gli amministrativi che sono poi quelli maggiormente danneggiati e i fornitori. Questa mattina o al massimo domani si saprà cosa potranno ricevere i lavoratori, perché si corre il rischio che proprio nei giorni di festa i lavoratori possano incrociare le braccia. Intanto venerdì i rappresentanti sindacali ed una delegazione di lavoratori hanno incontrato il commissario ad acta, ingegnere Rubino, funzionario dell’Arra, presente il geometra Salvatore Ragonese, presidente della commissione di liquidazione dell’Ato Rifiuti. L’ingegnere Rubino ha consegnato ai rappresentanti sindacali il decreto della sua nomina, dove non si parla di interventi finanziari ed ha spiegato che il suo incarico serve a gestire l’emergenza per i mesi estivi, che chiederà alla Protezione Civile e alla Regione Siciliana degli interventi finanziari che possano consentire il pagamento delle spettanze arretrate. E’ stato un incontro molto tranquillo ed aperto, l’ingegnere Rubino ha detto che saranno pagati i fornitori che sono necessari all’espletamento del servizio, come quelli che forniscono carburanti, e che bisogna mettersi subito al lavoro per cercare di eliminare in tutti i comuni della provincia l’emergenza rifiuti. Intanto le forze politiche si stanno muovendo per la designazione dei tre componenti il consiglio di amministrazione di SiciliaAmbiente, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti solidi e della raccolta differenziata, e dal centrodestra arrivano “stilettate” nei confronti del centrosinistra, il quale è l’unico a non avere scelto il suo rappresentante. Sia il presidente Monaco che Piero Nocilla, sindaco di Valguarnera, incarico dai sindaci del MpA,di designare il terzo nominativo hanno detto che sono pronti ed hanno già i loro nomi, che comunicheranno martedì, manca, dunque, quello del centrosinistra , visto che il segretario del PD, Giuseppe Arena, ha chiesto 48 ore di riflessione. “Si spera – ha detto il presidente Monaco – che vengano nominati elementi di prestigio, in grado di affrontare il problema “SiciliaAmbiente” con competenza.