Prevenzione in gravidanza, Asp fornisce una guida

Una guida, che Fondazione Onda definisce “un’opportunità di salute attuale e futura” per la prevenzione in gravidanza, è disponibile presso i Consultori dell’Azienda sanitaria provinciale di Enna e in formato digitale sul sito dell’Asp di Enna.

Un aiuto alle donne

 “Il Dipartimento Materno Infantile – afferma il suo direttore Loredana Disimone, – conduce da sempre campagne a favore della promozione del parto naturale e della prevenzione in gravidanza. La guida elaborata da Fondazione Onda è un ottimo strumento divulgativo che può aiutare le donne in gravidanza e chi vuole informarsi per scelte future.”

L’approccio alla salute tra uomini e donne

Fondazione Onda è l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere che dal 2005 promuove un approccio alla salute orientato al genere, con particolare attenzione a quello femminile. Gli uomini e le donne, infatti, pur essendo soggetti alle medesime patologie, presentano sintomi, progressione delle malattie e risposta ai trattamenti molto diversi tra loro: da qui la necessità di adottare un approccio orientato al genere in tutte le aree mediche. Obiettivo principale è veicolare la corretta informazione sui temi della prevenzione primaria, la diagnosi precoce e l’aderenza terapeutica.

Il percorso nella gravidanza

“Il percorso clinico-assistenziale della gravidanza – emerge nella guida – prevede una programmazione calendarizzata di visite ed esami di routine, che viene personalizzata in base all’età della donna e alla sua storia clinica personale e familiare, nonché all’insorgenza di eventuali problematiche durante la gestazione. È necessario che questo percorso sia accompagnato e sostenuto da una corretta prevenzione primaria che abbracci diversi aspetti correlati allo stile di vita e alla scelta di adottare specifiche misure comportamentali protettive, con un impatto significativo sulla evoluzione favorevole della gravidanza.”