Atletica, la mano di Giarrizzo nell’oro di Cicchetti ai Mondiali in India
Valguarnera - 04/10/2025
L’impronta del tecnico valguarnerese Carmelo Giarrizzo, nell’oro di Marco Cicchetti ai campionati mondiali paralimpici di Nuova Delhi, in India. C’è ed è inequivocabile. Giarrizzo, grazie alla sua grande esperienza e caparbietà, ha portato alla medaglia d’oro l’atleta romano che con una prova superba stabilisce il nuovo record europeo ai campionati mondiali, ripetendosi due volte a 6,98, al di sopra del precedente primato.
L’impronta del tecnico della Pro Sport
Un salto da incorniciare, un oro che brilla. La performance di Cicchetti, autore di una gara magistrale e di una costanza impressionante, non è infatti, solo il frutto del suo talento e del suo duro lavoro. Dietro questo successo, e in generale dietro la rinnovata effervescenza dei salti italiani, si percepisce l’impronta di Carmelo Giarrizzo tecnico della locale Pro Sport e stimatissimo dagli organi federali nazionali.
Tanto che è entrato da pochi mesi nel ruolo di responsabile tecnico dei Salti della Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali (FISPES). L’arrivo di Giarrizzo sembra aver iniettato nuove energie e metodologie specifiche, contribuendo a elevare il livello tecnico e la fiducia degli atleti azzurri nelle discipline di salto.
La riorganizzazione
La medaglia d’oro di Cicchetti nel lungo T44, unita anche al bronzo conquistato dall’atleta nei 100 metri, testimonia come il lavoro di riorganizzazione e potenziamento intrapreso sotto la sua guida stia già dando frutti preziosi e gettando basi solide per i prossimi impegni internazionali, a partire dalle Paralimpiadi.
Il coach che nella sua attività quarantennale sotto le insegne della sua Pro Sport, che proprio quest’anno taglia il traguardo del 40^ anno di attività, ha sfornato fior di campioncini che si sono distinti su scala regionale e nazionale ed un campione, quel Filippo Randazzo che recentemente ha mietuto nel salto in alto titoli iridati a volontà, sino a partecipare alle scorse Olimpiadi di Tokio. Tutto ciò grazie in particolare al suo maestro che lo ha lanciato nel panorama dell’atletica mondiale.
La sindaca Draià, “congratulazioni da tutta la comunità”
“A nome di tutta la comunità, desidero rivolgere le più vive congratulazioni a Carmelo Giarrizzo, che con la sua competenza e la sua passione ha contribuito in modo determinante al successo azzurro ai Mondiali Paralimpici di Nuova Delhi”. Lo scrive in una nota la sindaca di Valguarnera, Francesca Draià.
“Sotto la sua guida tecnica, l’atleta Marco Cicchetti ha conquistato – dice Draià – una splendida medaglia d’oro nel salto in lungo T44, firmando anche il nuovo record europeo con la misura di 6.98 metri. Un risultato satraordinario, frutto non solo del talento e della determinazione dell’atleta, ma anche del lavoro silenzioso, rigoroso e visionario del nostro concittadino Giarrizzo, oggi Responsabile Tecnico dei Salti della FISPES. Il suo impegno è la dimostrazione concreta di quanto la professionalità, la dedizione e l’amore per lo sport possano trasformarsi in risultati che onorano non solo l’Italia, ma anche le radici da cui si proviene. Carmelo porta con sé lo spirito della nostra comunità quello che non si arrende, che lavora sodo e che punta sempre più in alto”