Barrafranca

A Barrafranca nuovo Comandante della stazione Carabinieri

Si è insediato a Barrafranca il nuovo Comandante della locale Stazione Carabinieri, si tratta del Maresciallo Aiutante Pasquale Scordella, che può vantare un’esperienza ventennale di servizio nell’ambito dell’organizzazione territoriale dell’Arma dei Carabinieri, tutto svolto in area sensibile. Infatti, ha prestato servizio presso la Stazione di Riesi, presso il Nucleo Operativo …

Continua a leggere »

Acqua potabile a Barrafranca, Leonforte, Nicosia e Cerami. Si attendono risultati per gli altri Comuni

Acqua senza alcuna traccia di manganese nei comuni di Barrafranca, Leonforte, Nicosia e Cerami. Questi i risultati dei primi campionamenti del Sian dell’Asp che, in una nota, ha comunicato ai 4 comuni la potabilità dell’acqua. Ora saranno i sindaci ad emettere una ordinanza di revoca della non potabilità dell’acqua. Si …

Continua a leggere »

Diffida da Regione a comune di Barrafranca per deliberare il dissesto

Barrafranca. L’Assessorato regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica ha inviato al sindaco, al presidente del Consiglio, ai Consiglieri comunali, al segretario generale, al revisore dei conti e al responsabile dei servizi finanziari, ognuno per le proprie competenze comunicazione per “porre in essere gli adempimenti necessari, affinchè si pervenga, …

Continua a leggere »

Gemellaggio tra bande di Gagliano e Barrafranca

Gagliano. Si è conclusa l’estate gaglianese con una grande festa che ha coinvolto gaglianesi e barresi insieme, in un’allegra manifestazione musicale, nel segno del gemellaggio, avviato un anno fa tra le bande di Gagliano e Barrafranca. L’Associazione musicale ed educativa Santa Cecilia di Gagliano, guidata dal maestro Nicola Sanfilippo, che …

Continua a leggere »

Deposito rifiuti radioattivi. Giuseppe Regalbuto fa riferimento a documenti del 2014. Legambiente: rendere pubbliche informazioni tecnicamente valide

Leggiamo (in fondo in versione integrale) il comunicato stampa diramato da Giuseppe Regalbuto in merito alle questioni riguardanti il Deposito unico per i rifiuti nucleari italiani e non possiamo, per quanto non citati espressamente nello stesso, non chiarire ulteriormente alcune questioni, che, come peraltro chi scrive ha avuto maniera di …

Continua a leggere »

CRI Barrafranca: donare il sangue può salvare una vita o addirittura più vite

In Sicilia sono esaurite le scorte di sacche di sangue. Una situazione che va avanti da settimane, il rischio è che le scorte di sacche sangue siano insufficienti per le esigenze dei malati in cura, leucemici e talassemici, ma anche (e soprattutto) per le emergenze chirurgiche, ortopediche e ostetriche. Durante …

Continua a leggere »

Barrafranca, inaugurazione impianto cittadino di videosorveglianza

Sarà inaugurato mercoledì 5 agosto alle ore 12, presso il Comune di Barrafranca, l’impianto cittadino di videosorveglianza e contestualmente anche il Centro operativo di Controllo allestito presso la sede del Comando della Polizia Municipale. Il progetto presentato, a suo tempo, dalla Prefettura di Enna e dal Comune di Barrafranca per …

Continua a leggere »

Si inaugura impianto di video sorveglianza a Barrafranca

Barrafranca. Mercoledì 5 agosto verrà inaugurato, alla presenza del prefetto Ferdinando Guida e del prefetto Matteo Piantedesi, vice direttore di Pubblica Sicurezza, l’impianto di videosorveglianza che è stato realizzato, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo sviluppo” obiettivo convergenza Ob. Op. 1.1 2007/2013, al fine di rendere il territorio …

Continua a leggere »

Enna. Arrivano i Commissari per prelevare somme da versare “d’imperio” all’ATO Rifiuti

Arrivano i Commissari ad acta per operare “d’imperio” i versamenti a favore dell’ATO EnnaEuno inviati dalla Regione. I decreti sono già stati pubblicati a firma dell’Assessore regionale per l’energia Vania Contraffatto, quanto prima i Commissari ad acta entro 30 giorni dovranno completare i pagamenti dovuti dai comuni all’Ato, si sostituiranno …

Continua a leggere »

Nasce a Roma l’accademia CTC- Casa del Teatro e del Cinema, tra i docenti il siciliano Gaetano Ingala

Se credete nella massima del famoso scrittore Albert Camus, secondo cui “Creare è dare una forma al proprio destino”, allora vi trovate nel posto giusto! A Roma nasce una nuova accademia, riservata a tutti coloro i quali vogliano intraprendere un percorso formativo all’interno del mondo dello spettacolo, declinato a 360° …

Continua a leggere »