Gagliano. Iniziano i riti della Settimana Santa con un una serie di appuntamenti religiosi che culmineranno nella straziante processione del venerdì. Giovedì oggi alle 18,30 si terrà la solenne celebrazione eucaristica “in Coena Domini” in chiesa madre, con la lavanda dei piedi. Alle 22.00 è previsto il raduno presso la …
Continua a leggere »Valguarnera: I riti del giovedì e venerdì santo
Valguarnera. I riti della settimana Santa avranno il clou venerdì sera con la processione per le vie della città della bara con Gesù morto. Stasera e nella mattinata di venerdì, come da tradizione, si visiteranno le principali Chiese della città per onorare in religioso silenzio il sacrificio del Gesù morto. …
Continua a leggere »“Ponte” tra Caltagirone ed Enna con la presentazione della Settimana Santa ennese
Numerosi eventi, promossi in occasione delle ormai prossime festività pasquali e frutto della sinergia fra Comune, Museo regionale della Ceramica, Servizio turistico regionale e Diocesi di Caltagirone, caratterizzeranno la giornata di sabato 12 marzo: alle 18.00, nella cappella neogotica del Museo diocesano (nel seminario vescovile), sarà presentata la prestigiosa Settimana …
Continua a leggere »Villarosa: Settimana Santa
Sono cinque le confraternite a Villarosa che da sempre sono punto di riferimento per l’organizzazione della Settimana Santa. Esse sono: Crocifisso, S.Barbara, S.Giovanni e S.Giacomo. La mattina della Domenica delle Palme nei quartieri della parrocchia di S.Giuseppe e dell’Immacolata Concezione si svolge la processione per la benedizione delle palme. Venerdì …
Continua a leggere »Troina: Settimana Santa
Troina. Delle manifestazioni religiose che si svolgono durante l’anno, la Settimana Santa è quella che suscita intense emozioni perché alcuni dei suoi aspetti evocano vicende molto umane nelle quali tutti, uomini e donne nel corso della loro vita, prima o poi, s’imbattono. Da lunedì a mercoledì, a turno, le 11 …
Continua a leggere »Sperlinga: Settimana Santa
Sperlinga è un centro che non raggiunge i mille abitanti e i riti della Settimana Santa sono concentrati il giorno del Venerdì Santo. Dalla chiesa di S.Giovanni Battista, alle 16,30, prende il via la processione con il Crocifisso, con a capo le due confraternite del paese, percorrendo la via dei …
Continua a leggere »Regalbuto: Settimana Santa
Regalbuto. Dopo la tradizionale visita ai ‘sepolcri’ del Giovedì Santo, il giorno dopo, alle ore 11, nell’antica chiesa di S.Sebastiano (risalente al XV secolo) un impressionante Cristo, traboccante di sangue, viene condotto, dalle due confraternite, alla chiesa Madre. Nel tardo pomeriggio un predicatore, vuole la tradizione forestiero, ai fedeli enuncia …
Continua a leggere »Nissoria: Settimana Santa
Nissoria. L’entrata di Gesù a Gerusalemme, rappresentata in maniera singolare, inizia i riti della Settimana Santa nel piccolo centro dell’entroterra ennese. Dalla chiesa Madre, alle 10,30, i fedeli con un ramoscello d’ulivo si recano al Calvario, dove si trova ad attenderli un bambino in groppa ad un asino. Il giovane, …
Continua a leggere »Nicosia: Settimana Santa
Nicosia. Dopo la tradizionale benedizione dei ramoscelli d’ulivo della Domenica delle Palme si snoda una processione. Martedì Santo, intorno le 19, i rappresentanti delle undici confraternite concludono le “quanrant’ore” con una suggestiva processione attorno alla Cattedrale. Alle 11 del Giovedì Santo tutti il clero della diocesi, Nicosia è sede vescovile, …
Continua a leggere »Cerami: Settimana Santa
Cerami. Le quattro confraternite: San Michele (con i suoi novecento anni dovrebbe essere la più antica di Sicilia), San Sebastiano, Maria SS. del Carmelo e San Antonio Abate, nel pomeriggio della Domenica delle Palme iniziano, nella chiesa di San Ambrogio, l’adorazione del SS.Sacramento che si conclude a tarda sera con …
Continua a leggere »