Acqua contaminata, i documenti dell’Arpa che svelano le irregolarità
Enna-Cronaca - 15/11/2025
Sono diversi gli episodi di contaminazione delle acque rilevati dall’Arpa al termine di alcuni campionamenti. Fatti che sono stati denunciati nelle ore scorse dal Comitato Senzacquaenna, i cui esponenti hanno attaccato l’Ati ed i sindaci sulla vigilanza e sul rispetto delle norme.
Il controllo nel depuratore di Enna e di Villarosa
In un documento, risalante al luglio scorso, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale ha notificato ad AcquaEnna, all’Ati e per competenza al Libero consorzio un illecito amministrativo “con applicazione di sanzione” a seguito di un sopralluogo eseguito il 14 ed il 15 di aprile del 2025 “presso il depuratore di acque reflui civili del Comune di Enna ubicato in contrada Sirieri”. Una violazione analoga è stata registrata dall’Arpa, sempre in quegli stessi giorni, il 14 ed il 15 aprile del 2025, nel depuratore del comune di Villarosa, in contrada San Rocco.
I controlli nel 2023: inquinamento del torrente Calogero
Ma in altri documenti dell’Arpa, risalente agli anni scorsi, emergono delle criticità. Tra gli atti di cui ViviEnna è entrata in possesso c’è una nota dell’agenzia regionale del 18 maggio del 2023 in cui si parla dell’inquinamento delle acque del torrente Calogero, in contrada Rocche, nel territorio di Pietraperzia.
Il verbale
Il responsabile dell’accertamento sostenne che “il parziale funzionamento del depuratore, potrebbe giustificare l’inquinamento a valle del torrente”. Inoltre, “considerato che è in itinere il progetto di ristrutturazione del depuratore, il problema a valle del torrente potrebbe trovare risoluzione con la realizzazione della ristrutturazione, mentre, per il problema a monte, sarebbe opportuno, per quanto di competenza, verificare la tenuta della rete fognaria che dal centro abitato ( quartiere Costa) del Comune di Pietraperzia”.
Un caso a Nissoria
Un altro problema si registrò nell’agosto del 2023 nel depuratore del Comune di Nissoria, in contrada Panuzzi dal “personale dell’Arpa con la collaborazione di AcquaEnna”.
La nota del sindaco di Troina
E poi ci sono le note dei sindaci, tra cui quella del sindaco di Troina, Alfio Giachino, che nel 2023 comunicò i risultati dei controlli da parte dell’Arpa sulla presenza di uno scarico refluo urbano non depurato, nel territorio di questo Comune, nei pressi della via Ancipa, proveniente dal depuratore ubicato nella Zona Artigianale”.