A Centuripe, cittadina a metà strada tra Enna e Catania, domenica 3 luglio 2021, sarà inaugurato, con la presenza dell’Assessore regionale dei beni culturali e dell’identità Siciliana Alberto Samonà, il primo centro espositivo con la mostra SEGNI. Da Cézanne a Picasso, da Kandinskij a Miró, i maestri del ‘900 europeo …
Continua a leggere »On.Elena PAgana: “No a qualunque impianto per i rifiuti vicino a Centuripe. Il territorio Ennese è già stato abbastanza penalizzato”
“Ci opponiamo alla realizzazione dell’impianto di trattamento e smaltimento dei rifiuti a poche centinaia di metri dal territorio di Centuripe. Una contrarietà che esprimo con convinzione. Quel territorio, che ha una profonda e antica vocazione agricola non può essere messo a rischio”. A dichiararlo è la deputata regionale Elena Pagana …
Continua a leggere »Da Regione “primavera dell’archeologia” ad Aidone, Piazza Armerina, Barrafranca, Centuripe e Cerami
In attesa di poter riaprire i parchi archeologici ai visitatori, continua a lavorare alacremente alla ricerca della propria storia: sono tantissimi, infatti, i cantieri attivi in cui si stanno svolgendo scavi archeologici per scoprire sempre più sulle testimonianze lasciateci dalle antiche civiltà che hanno abitato l’Isola. Quella che sta vivendo …
Continua a leggere »“Zona Rossa” Troina proroga per Centuripe e Pietraperzia
Il presidente della Regione Nello Musumeci ha istituito due nuove “zone rosse” a Fiumedinisi, in provincia di Messina, e Troina, nell’Ennese. L’efficacia del provvedimento inizierà sabato 24 per terminare mercoledì 5 maggio. Prorogata, inoltre, la “zona rossa”, fino a mercoledì 28, anche per Biancavilla, in provincia di Catania, Centuripe e …
Continua a leggere »Dopo Regalbuto anche Centuripe è ZONA ROSSA
Il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha firmato l’ordinanza che istituisce quattro nuove “zone rosse” in Sicilia. Si tratta di Centuripe, in provincia di Enna, Comitini, Racalmuto e Siculiana, in provincia di Agrigento. L’ordinanza entrerà in vigore sabato 27 marzo e sarà valida fino al 6 aprile compreso. Con la …
Continua a leggere »Nuova ordinanza Presidente Regione, scuole chiuse sino al 31 marzo a Calascibetta, Centuripe e Regalbuto
Il presidente Musumeci in applicazione dell’articolo 43 del Dpcm 2 marzo 2021, e a seguito della relazione settimanale del dipartimento regionale Asoe, ha disposto la chiusura delle Istituzioni scolastiche nei seguenti 22 Comuni: Augusta; Burgio; Calascibetta; Caltanissetta; Caltavuturo; Casteltermini; Cianciana; Centuripe; Ciminna; Comitini; Francavilla di Sicilia; Isola delle Femmine; Joppolo …
Continua a leggere »Centuripe sarà protagonista del programma TV “Il provinciale” su Rai2
Centuripe sarà protagonista del programma TV “Il provinciale” che andrà in onda sabato 20 marzo alle 17.00 su Rai2. Condotto da Federico Quaranta, la puntata, racconterà il viaggio del conduttore verso l’Etna. Inizialmente il percorso avrebbe dovuto toccare diversi paesi siciliani, ma dopo un attento sopralluogo e, colpiti dalle rare …
Continua a leggere »Riapre la biblioteca comunale di Centuripe
Il 15/03/2021 ha riaperto i battenti la biblioteca comunale di Centuripe. Intitolata a Cicerone, che nomina il paese nelle sue famose “Verrine”, la struttura ospita più di sei mila volumi, tra classici, contemporanei, didattici e saggistica. Il rilancio della biblioteca è frutto dell’intensa collaborazione avviata tra il Comune di Centuripe …
Continua a leggere »Ecomuseo del Simeto: una buona pratica collaborativa di istituzioni e associazioni per la tutela valorizzazione del territorio
Tra quelli che hanno sottoscritto la richiesta del Presidio partecipativo del Patto di Fiume Simeto alla Regione Sicilia per il riconoscimento dell’Ecomuseo del Simeto ci sono i comuni di Catenanuova, Centuripe, Regalbuto e Troina, il comitato provinciale Unpli di Enna e il circolo Ancipa Legambiente di Troina. La legge regionale …
Continua a leggere »Il Museo Archeologico Regionale di Centuripe dimenticato dal Parco Archeologico di Catania
Giornata dei Beni Culturali siciliani in onore di Sebastiano Tusa. Il Museo Archeologico Regionale di Centuripe dimenticato dal Parco Archeologico di Catania Sebastiano Tusa, archeologo di fama internazionale, Assessore Regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, scompariva il 10 marzo del 2019 in un disastro aereo in Etiopia. La Regione …
Continua a leggere »