Una folla gremita ha accolto il nuovo Vescovo della Diocesi di Nicosia Giuseppe Schillaci. La presenza di un nuovo Vescovo è testimonianza che la Diocesi di Nicosia continuerà a vivere (qualcuno già sta cercando di campare meriti, ma sarebbe meglio lasciare alla Storia questo giudizio). Anche noi ci uniamo alla …
Continua a leggere »Mons. Schillaci vescovo di Nicosia, ‘dobbiamo osare’
“Questo popolo ha pregato per te ed ora è il momento dell’abbraccio”. Così monsignor Salvatore Muratore, amministratore apostolico di Nicosia, ha accolto monsignor Giuseppe Schillaci, proveniente da Lamezia Terme, da ieri alla guida della stessa Diocesi, nella concelebrazione in piazza davanti la Cattedrale. “Di momento molto bello e significativo”, ha …
Continua a leggere »Reparto di Ortopedia dell’Ospedale Nicosia in crisi di medici ortopedici
A breve il reparto di Ortopedia del Basilotta di Nicosia avrà un solo ortopedico, sui sei previsti dalla pianta organica dell’ASP, il 16 maggio uno dei tre dirigenti medici ha preso servizio presso un ospedale dell’Asp di Messina, il 16 giugno toccherà al secondo, quando in reparto rimarrà solo il …
Continua a leggere »Nicosia. Il circo delle meraviglie
Venghino, signori, venghino! A Nicosia è arrivato il Circo, che pare faccia una bella accoppiata con l’Epifania perché, anche stavolta, qualcosa vien portata via. Ma non si tratta qui delle feste, bensì di altro. Il Circo, che “allieterà” i nicosiani in questi primi giorni caldi di giugno, in questo momento …
Continua a leggere »Nicosia. Destra, se ci sei, batti un colpo
Dopo aver analizzato le prodezze del Pd e quindi aver concentrato la nostra attenzione a sinistra, per par condicio è giusto girare lo sguardo dall’altra parte e quindi a destra. E anche qui, dopo esserci sincerati di non essere finiti nel deserto del Gobi (di nuovo il Sahara no… dobbiam …
Continua a leggere »Le mirabolanti prodezze del Pd di Nicosia
A breve ci saranno le regionali, un buon modo per “misurare” le proprie forze prima delle nazionali. E vediamo un po’, dopo esserci occupati di cose di Chiesa, di tornare alle cose più “terra terra”, ovvero la situazione politica a Nicosia. Gettiamo quindi uno sguardo a sinistra e dopo esserci …
Continua a leggere »Aste giudiziarie giorno 26/5/22 – n.10: Piazza Armerina, Agira, Valguarnera, Nicosia
Tribunale di Enna Aste giudiziarie relative al giorno 26/5/22 – n.10 Sicilia > Enna > Piazza Armerina Contrada Borgo San Giorgio – Viale Generale Gaeta 53 Industriale Complesso industriale adibito alla lavorazione del marmo, granito e materiale lapideo, costituito nel suo insieme da un lotto di terreno esteso circa mq. …
Continua a leggere »XII Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: apertura di palazzo Salomone a Nicosia
Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. La prossima domenica 22 maggio, infatti, torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XII edizione. Luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini siciliani saranno visitabili gratuitamente, per immergersi in un patrimonio che deve costituire il …
Continua a leggere »Nicosia: riprendono le ricerche archeologiche sul monte Altesina
Giovedì 9 giugno, alle ore 16,00, a Nicosia (EN), presso l’auditorium dell’Istituto I.I.S. F.lli Testa, si terrà la giornata di studio “Il Monte Aereus. Dalla polis greca all’Islam” nel corso della quale verranno illustrati gli scavi condotti dalla Soprintendenza dei Beni culturali di Enna nell’area archeologica di Monte Altesina. Venerdì …
Continua a leggere »Cittadinanza onoraria al Vescovo Muratore: l’opinione del già sindaco di Nicosia Piergiacomo La Via
Per meglio approfondire la questione della cittadinanza onoraria conferita al Vescovo uscente Muratore, abbiamo incontrato Piergiacomo La Via, sindaco di Nicosia dal 1993 al 2001 (qui in una foto durante il Suo mandato) ovvero negli anni in cui si ebbe l’avvicendamento tra il Vescovo Pio Vigo (recentemente scomparso) e il …
Continua a leggere »