L’amministrazione comunale di Enna, per rispondere alle esigenze dei cittadini derivanti dall’emergenza coronavirus, ha deciso di posticipare le scadenze, senza nessun interesse o sanzione, per Imu, Tosap, imposta comunale sulla pubblicità e Tari, nonché il dimezzamento della Tosap per tutte le categorie e non solo bar e ristoranti. Per effetto …
Continua a leggere »Ospedale Enna ed Oasi Troina: mascherine dal Tempio cinese di Shaolin
Saranno destinate agli Ospedali di Enna, Troina e Caltagirone 36.000 mascherine provenienti dal Tempio di Shaolin, il più antico Monastero Buddista della Cina, patrimonio dell’Umanità per l’Unesco e sito storico d’irradiazione della medicina tradizionale cinese. La donazione, parte di una spedizione più ampia, interamente a carico dei benefattori cinesi, è …
Continua a leggere »Enna: iniziato il mese di preparazione alla festa della Patrona
Enna. Iniziato il mese di preparazione alla festa della nostra Patrona, tempo di più intensa preghiera nel quale ancora una volta vogliamo rifugiarci sotto la protezione della Santa Madre di Dio e Madre nostra, comunica Mons. Vincenzo Murgano. “Abbiamo vissuto mesi di ansia e di forte preoccupazione ed ancora oggi, …
Continua a leggere »Enna: Coc inizia test sierologici su 127 tutti negativi tranne uno a cui è stato effettuato il tampone
Da oggi ad Enna sono iniziati i test covid-19 a cura del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile, diretto dal dott.Lorenzo Colaleo, Sono stati effettuati 127 test sierologici su 193. Mercoledì ne saranno effettuati ulteriori 70. Per quelli odierni tutti negativi tranne uno a cui è stato effettuato il tampone. …
Continua a leggere »Ad Enna 3,1mln dal Fondo infrastrutture sociali, Governo sblocca fondi
Il Governo nazionale sblocca 300 milioni di euro del Fondo infrastrutture sociali, previsti per i Comuni del Sud, assegnando 75 milioni di euro per anno, dal 2020 al 2023. Destinatarie del provvedimento le città medio-piccole, individuate in base al criterio di proporzionalità riferito alla popolazione residente. Con questo schema si …
Continua a leggere »Raccolta rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) tra le 20 peggiori per raccolta pro capite Enna
Nel 2019 la Sicilia ha avviato a corretto trattamento 17.331 tonnellate di Rifiuti da Ap-parecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). È quanto emerge dal Rapporto Annuale 2019 del Centro di Coordinamento RAEE, l’organismo centrale che organizza l’attività di tutti i Sistemi Collettivi dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche che si …
Continua a leggere »Enna al 52,8% di raccolta differenziata, richiesto dall’Ue il 65%
Un Comune siciliano su tre ha raggiunto, nel 2019, la soglia del 65 per cento di raccolta differenziata, così come richiesto dall’Ue. Ai 133 enti locali virtuosi si aggiunge un centinaio di enti locali, stabilmente sopra il 50 per cento, che viaggiano verso gli obiettivi di legge. Da quando si …
Continua a leggere »Enna. Ha chiuso la trattoria “La Grotta Azzurra” scompare una pagina della tradizione gastronomica ennese
Enna. Con la chiusura della trattoria “La Grotta Azzurra” scompare una pagina della tradizione gastronomica del capoluogo di provincia. Dai signori Umbriaco sono cresciute generazioni di ennesi. Maria e Pino, coppia affiatatissima nella vita quanto nella cucina. Lui in cucina, le in sala, un duo inossidabile. Il pranzo o la …
Continua a leggere »Enna. Discarica abusiva Baronessa: 5 Stelle tornano nell’area boschiva con l’Arpa
“Questa mattina abbiamo effettuato un sopralluogo nel bosco della Baronessa alla presenza dei funzionari dell’Arpa, che hanno dato riscontro al nostro esposto sulla presenza di una discarica abusiva”. Così Cinzia Amato e Davide Solfato, portavoce ennesi del Movimento 5 Stelle, che lo scorso 11 marzo avevano segnalato la presenza di …
Continua a leggere »Enna. Centri anziani: chiusi a marzo e di essi non si è più parlato
La segretaria regionale di “Senior Italia Federesercenti, Pina Jannello Barresi ha inviato una lettera alla Regione e alle maggiori autorità, presidente Conte compreso, per evidenziare che in nessun decreto ministeriale, direttive e linee guida si fa riferimento ai Centri socio culturali per anziani disseminati sul territorio. Sono stati chiusi a …
Continua a leggere »