Nissoria. Il sindaco, come già pubblicato giorni addietro, ha dismesso la giunta comunale per incomprensioni progettuali cioè il sindaco vuole realizzare la controversa pista di kart e gli altri… forse. La pista ha già ricevuto il placet dell’Ente Autodromo Pergusa, che collaborerà col Casale per l’organizzazione delle gare e per …
Continua a leggere »Il Glorioso Armando, sindaco di Nissoria, ha revocato -sine die- il mandato a tre assessori su quattro
Il Glorioso Armando, sindaco di Nissoria, ha revocato -sine die- il mandato a tre assessori su quattro, lasciando la giunta casalota con il solo Fantino, tecnico di fiducia del primo cittadino. Troppe cose da fare: zona artigianale, piano regolatore, concorsi, pista automobilistica, palasport, tre parcheggi, strade, illuminazione, allargamento cimiteriale con …
Continua a leggere »Il primo casaloto vaccinato
Si chiama Giovanni Livolsi il primo vaccinato di Nissoria, rientra nella categoria degli operatori sanitari e lavora a Palermo. La campagna vaccinale è partita il 27 dicembre e prosegue con un numero che varia da regione a regione. In Sicilia dopo le polemiche sulla lentezza dei giorni scorsi si è …
Continua a leggere »Ad Aidone, Nissoria e Sperlinga arriva la fibra ottica
Prosegue senza sosta l’impegno di TIM per accelerare la copertura ultrabroadband (UBB) su tutto il territorio nazionale e raggiungere con l’internet veloce un bacino sempre più ampio di famiglie e imprese. Nel corso del mese di novembre la rete in fibra ottica è stata estesa in altri 15 comuni della …
Continua a leggere »Tribunale di Enna: Aste giudiziarie relative al giorno 15/12/20 – n.7 Leonforte, Catenanuova, Nissoria, Aidone, Enna
Tribunale di Enna Aste giudiziarie relative al giorno 15/12/20 – n.7 Sicilia > Enna > Leonforte – Via Noto 34-36 Procedure concorsuali / Fallimentare 4/2015 Tribunale Enna Data dell’asta 15/12/2020 12:00 Prezzo Base 88.182,75 € Tipologia Deposito Fabbricato censito in Catasto al fg. 44, particella 3263, sub 1, Categoria C/3, …
Continua a leggere »Nissoria-Leonforte. Il Casale diventerà Glorioso
Mercoledì scorso è stato presentato a Palermo il progetto per la costruzione di un palasport e spettacolo da 2200 posti per un costo di tre milioni di euro, dal sindaco di Nissoria, Armando Glorioso, e dal vice Rosario Colianni. I fondi, regionali, consentiranno una valorizzazione delle contrade Picinosi e Cannolo …
Continua a leggere »Nissoria: collaborazione sul progetto tra futuro kartdromo ed Autodromo di Pergusa
Incontro tra il sindaco di Nissoria, Armando Glorioso, ed il presidente dell’Ente Autodromo con la possibilità di visionare il progetto quasi definito per la realizzazione di un kartdromo, grazie all’intervento economico del Credito Sportivo con un milione e mezzo, si arriva ora a fatti concreti. Infatti il sindaco di Nissoria …
Continua a leggere »I sindaci di Leonforte, Assoro, Nissoria e Agira chiedono che l’ospedale di Leonforte diventi un Covid Center
I sindaci di Leonforte, Assoro, Nissoria e Agira chiedono che l’F/B/C diventi un Covid Center. La situazione è grave asseriscono i primi cittadini dei paesi afferenti al Ferro/Branciforti/Capra, anzi gravissima. I dati ufficiali sembrano rassicuranti, in linea con quelli del Paese, ma i sommersi e i nuovi possibili sono imprevedibili. …
Continua a leggere »Covid-19. Preoccupazione della Confcommercio di Nicosia
È inutile girarci con orpelli o circonlocuzioni inutili e dannose: la situazione è preoccupante. Ma non è solo preoccupante la situazione a livello sanitario. Preoccupa anche la situazione economica. Il recente decreto del Governo che è stato riassunto con l’espressione “io resto a casa” sì, tende a salvaguardare il bene …
Continua a leggere »Era sembrato a molti che la scienza avesse vinto la morte, addio Calogero Gliozzo
La famiglia Gliozzo ha comunicato sul gruppo Facebook: “Aiutiamo Calogero”, la morte del loro figlio. Calogero, giovane nissorino colpito da un linfoma aggressivo era stato aiutato l’anno scorso da una campagna social a tentare una terapia sperimentale: la Car-T, a Tel Aviv; e lo scorso giugno lo stesso Calogero aveva …
Continua a leggere »