Si svolgerà nell’aula del Consiglio comunale sabato pomeriggio alle ore 16 l’incontro organizzato dal Forum Aree Interne, Associazione culturale AttivaMente e comune di Cerami suk tema: “Strategia Nazionale Aree Interne, occasione per adeguare qualità e quantità di dei servizi di cittadinanza e promuovere lo sviluppo nei 14 comuni dell’Area Interna …
Continua a leggere »Interruzione idrica nel comune di Cerami
La Società Siciliacque ha comunicato l’interruzione dell’esercizio dell’Acquedotto Ancipa “Alto”, al fine di consentire l’esecuzione di un intervento di manutenzione, in C.da Sudore, in territorio del Comune di Cerami. Per tale ragione dalle ore 08.00 del 12/01/2023 e per le successive 24 ore, si potrebbero verificare disagi nell’erogazione idrica nell’ …
Continua a leggere »A Cerami il presepe vivente dell’associazione “Nativity”
Il Natale non è il regalo sotto l’albero, simbolo della società consumistica e votata più all’apparenza che all’essenza. Il Natale è quel momento che rappresenta l’occasione per fermarci e riflettere su noi stessi e dove stiamo andando. È quel momento in cui ci viene ricordato che siamo posti dinnanzi ad …
Continua a leggere »Cerami: si dimette l’assessore Michele Schillaci
Nel comune nebroideo di Cerami in questi giorni è avvenuto un importante fatto politico: il consigliere Michele Schillaci si è dimesso dalla carica assessioriale. L’assessore Schillaci non é un nome “anonimo” ma si è reso protagonista e promotore più volte di diverse lodevoli iniziative che chiunque può vedere semplicemente navigando …
Continua a leggere »Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 2 dicembre 2022: Cerami, Gagliano C.to, Nicosia, Sperlinga, Troina, Pietraperzia
Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 2 dicembre 2022 Provvedimenti concernenti scioglimento di cooperative con sede nei comuni di Cerda e Pietraperzia. Con decreti n. 1633/10.S e n. 1634 del 17 ottobre 2022 del dirigente generale del Dipartimento regionale delle attività produttive, sono state sciolte, ai sensi e per gli …
Continua a leggere »Aste giudiziarie 10/11/22 – n.9: Cerami, Leonforte
Tribunale di Enna Aste giudiziarie relative al giorno 10/11/22 – n.9 Sicilia > Enna > Cerami Contrada Calognello Terreno Fondo rustico in agro di Cerami (EN), C.da Calognello, esteso catastalmente Ha 31.27.97, R.D. €.866,12, così distinto al NCT del Comune di Cerami al fgl. 5: part.28 di Ha 06.96.00; part.51 …
Continua a leggere »Cerami: le azioni dell’ex vescovo Muratore fanno venire i nodi al pettine – Lettera della Vice Sindaco
Più o meno l’anno scorso questo spazio online lanciava un grandissimo allarme su quanto stava avvenendo nella Diocesi di Nicosia. L’allora vescovo uscente Muratore, infatti, decideva di calare dall’alto (letteralmente) un vero e proprio “valzer dei preti” che, per quanto possa essere ineccepibile con la scadenza dei nove anni di …
Continua a leggere »Aste giudiziarie 28/7/22 – n.1: Cerami
Tribunale di Enna Aste giudiziarie relative al giorno 28/7/22 – n.1 Sicilia > Enna > Cerami Via Duca degli Abbruzzi 37 Abitativo Fabbricato urbano a destinazione residenziale, di tre elevazioni fuori terra, con corte annessa, complessivamente esteso 303,52 mq esclusa la corte. 61.461,92 € Sebbene venga riposta la massima cura …
Continua a leggere »Cerami: al via i progetti utili alla collettività per i percettori del reddito di cittadinanza
Il reddito di cittadinanza è stata certamente una delle pagine peggiori della nostra Storia, un provvedimento che ha totalmente svilito il lavoro e facendo dell’Italia il moderno stato del Sussidistan. Una manovra che, a detta di certi esponenti pentastellati, avrebbe dovuto “abolire la povertà” ma che, anche e soprattutto a …
Continua a leggere »Terremoto ML 2.4 il 12-04-2022 ore 05:14:04 a 2 km NE Capizzi (ME) e 6 Km Cerami
Un terremoto di magnitudo ML 2.4 è avvenuto nella zona: 2 km NE Capizzi (ME), il 12-04-2022 03:14:04 (UTC) 12-04-2022 05:14:04 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 37.8640, 14.4950 ad una profondità di 38 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Comuni entro 20 …
Continua a leggere »