Agira. La conferenza di servizio del Distretto D21 Agira “Fare inclusione sociale per essere comunità educante” – Il diritto ai servizi educativi nella lotta alle povertà del nostro tempo” ha evidenziato il lavoro di rete del Distretto a favore dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza ed ha costituito un’occasione di …
Continua a leggere »Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 23 luglio 2021: Agira, Centuripe
Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 23 luglio 2021 Autorizzazione unica della ditta Eurostrade s.r.l. per la realizzazione e la gestione di un impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi, sito nel comune di Agira. Con decreto n. 581 del 18 giugno 2021 del dirigente generale del Dipartimento regionale dell’acqua …
Continua a leggere »Regione finanzia a Troina 3.055.771 per l’area boscata “Piano Fiera”, ad Agira 501.600 per Vallone di Piano della Corte
Finanziati i primi 11 interventi di tutela e valorizzazione delle aree di attrazione naturale per un valore di oltre 15 milioni di euro. Gli interventi riguardano la tutela e valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (in ambito terrestre e marino, paesaggi tutelati) per consolidare e promuovere processi …
Continua a leggere »OTTIMA PARTENZA DEI SALDI ESTIVI A SICILIA OUTLET VILLAGE
È tempo di bilanci a Sicilia Outlet Village dopo il primo, attesissimo, weekend di saldi estivi. Ottimi i risultati sia in termini di fatturato che di ingressi, confermando dunque il trend, che si era già affermato nel 2020, rispetto al consolidamento della presenza della clientela residente. I dati assolutamente incoraggianti …
Continua a leggere »Sp 22 “Ponte Agira Gagliano”. Chiuso il contenzioso l’opera riparte
Svolta per il progetto del “Ponte Agira Gagliano” sulla Sp 22, strada balzata in questi anni spesso agli onori della cronaca conquistandosi l’appellativo di eterna incompiuta. Chiuso il contenzioso con la ditta aggiudicatrice, durato oltre quattro anni, il Libero Consorzio Comunale di Enna ha riconferito l’incarico all’ingegnere uscente, Francesco Castano …
Continua a leggere »Diga Sciaguana, insediata commissione di verifica nominata dall’assessore Baglieri in merito allo svuotamento
Insediata la commissione di verifica nominata dall’assessore regionale all’Energia Daniela Baglieri per risalire alle cause dello svuotamento della Diga Sciaguana, nell’ennese. A presiedere la commissione, Enrico Foti, ordinario di idraulica e direttore del dipartimento di Ingegneria civile e architettura dell’Università di Catania, con lui gli altri componenti: l’ingegnere Salvatore Bordonaro …
Continua a leggere »Tregor Russo inserirà il Borgo medievale di Agira all’interno del suo nuovo libro
Lo scrittore ed artista Tregor Russo sta soggiornando due giorni nel Comune di Agira e inserirà il Borgo medievale all’interno del suo nuovo Libro, che conta di portare alla luce nel 2022, basato su 50 borghi siciliani dell’entroterra. L’artista internazionale Tregor Russo è docente di musica, compositore, arrangiatore, polistrumentista, poeta e scrittore professionista Infatti Russo ha già pubblicato due Libri di poesie, …
Continua a leggere »Catania. Morta ‘Nonna Vincenza’ di Agira, storica pasticcera siciliana
E’ morta ieri sera a Catania Vincenza Lo Faro Pistone, nota in tutto il mondo per i suoi dolci, come Nonna Vincenza. Aveva 89 anni. La storia di questa nota imprenditrice siciliana è legata ad un’antica tradizione dolciaria, che ha origine negli anni ’30 ad Agira, noto per le cassatelle, …
Continua a leggere »Agira. Diga Sciaguana, sopralluogo della Baglieri: procedure da rivedere a tutela degli invasi siciliani
«E’ stata già disposta dal segretario generale dell’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia una nota urgente per la rimozione dei sedimenti e dei fanghi all’interno della diga e inoltre stiamo accelerando le operazioni per la manutenzione delle paratie». Lo ha detto l’assessore regionale dell’Energia e dei servizi di …
Continua a leggere »Svuotamento Diga Sciaguana, lo “scarica barile”: Consorzio Bonifica Sicilia Orientale non ha alcuna responsabilità. E, allora? – Procura Enna apre inchiesta, Prefetto chiede essere notiziata
La Procura di Enna ha aperto un’inchiesta, al momento senza indagati, sullo svuotamento della diga Sciaguna di Agira che ha provocato una vasta moria di pesci, rimasti senza acqua. Il reato ipotizzato dal procuratore Massimo Palmeri è disastro colposo. E’ trascorsa una settimana da quando è stato pubblicamente denunciato lo …
Continua a leggere »