Aidone. “Tra storia e mito… Morgantina rivive”, l’evento dell’Estate aidonese, in scena domenica 5 agosto e (replica) lunedì 6, con inizio alle 18 ed ingresso gratuito, nell’area archeologica di Morgantina, tratterà un aspetto di grande rilevanza nel mondo antico: la “Ξενία: il sacro dovere di ospitare”. Con la XIV edizione …
Continua a leggere »Ad Aidone la proiezione del Cortometraggio “Laerte Mira” di Maria Catalano
Aidone (En).Giovedì 8 marzo, alle ore 18.00, nella sede della Fondazione Marida Correnti (Via Garibaldi 29), in occasione della celebrazione della Festa della Donna, verrà proiettato il cortometraggio “Laerte Mira” della regista xibetana Maria Catalano. La serata, occasione per riflettere sulla problematica della violenza sulle donne, è organizzata dall’Università del …
Continua a leggere »Aidone: Primo premio nazionale F@Mu alla piccola Emanuela Fauzia
Primo premio nazionale ad Emanuela Fauzia per il concorso nazionale F@MU 2017, al quale ha aderito il museo archeologico di Aidone. Il tema scelto per l’edizione passata, svoltasi nell’ottobre scorso, era “La cultura abbatte i muri”. La piccola Emanuela, partecipando all’attività del museo ,ha realizzato il disegno raffigurante il ratto …
Continua a leggere »Aidone. La Don Bosco 2000, squadra formata da giovani migranti e da aidonesi, vince la fase provinciale Csi
Aidone. Anche quest’anno si è giunti alla conclusione del Campionatodi calcio Csi (Centro Sportivo italiano) nel quale militano diverse squadre della provincia di Enna. Tra queste, anche la Don Bosco 2000 di Aidone. Un grande risultato per questogruppo di atleti, composto da migranti e giovaniaidonesi, che si è aggiudicato il …
Continua a leggere »Aidone: Muore 53enne travolto in pieno centro cittadino da un’auto
Aidone. E’ avvenuto lunedì sera, intorno alle 19.00, l’incidente mortale che ha visto coinvolto, in pieno centro cittadino, Vito Catania, 53 anni, sposato, operaio forestale, è stato falciato da un giovane automobilista. L’incidente è avvenuto lungo il corso Vittorio Emanuele, conosciuta come villa comunale. Catania, che si trovava da solo, …
Continua a leggere »Ad Aidone ed a Enna la presentazione del libro di Emilio Sarli sulla Dea di Morgantina
Aidone (En). Perché la Dea di Morgantina ha deciso di ritornare? Perché quel volto assorto e impassibile? È una Venere – famme fatale o una Demetra, che non si rassegna al rapimento della figlia Persefone? Tanti sono gli interrogativi che si celano dietro quel panneggio. Ma adesso il mito intatto …
Continua a leggere »Ad Aidone gli acroliti di Dèmetra e Kore restituiti dagli USA
AIDONE – Con i loro occhi a mandorla, le labbra carnose e quel sorriso serafico e un po’ beffardo che le accomuna alle più straordinarie opere d’arte di ogni tempo – come la Gioconda di Leonardo o il Ritratto d’uomo di Antonello da Messina – gli acròliti delle dee Dèmetra …
Continua a leggere »Aidone: Santa Maria la Cava
Aidone. Al tocco del sacerdote che guidava la processione delle Palme, dopo quasi un anno di lavori, si è aperto il portone principale della chiesa di Santa Maria La Cava. Un momento altamente suggestivo vissuto da una piccola folla che ha potuto ammirare nella sua interezza la facciata restaurata della …
Continua a leggere »Aidone. Spazio museale per il “tesoro” di San Lorenzo
9 agosto 1531, è questa la data riportata sulla pergamena miniata, con la quale il Papa Clemente VII attesta l’autenticità della reliquia di San Lorenzo conservata nel prezioso reliquiario di argento a forma di braccio. 9 agosto 2011, in coincidenza del 480°anniversario, con una cerimonia presieduta dal Vescovo di Piazza …
Continua a leggere »Aidone, il carnevale più lungo. Nei “festini” al ritmo scatenato dello scotz
Aidone, forse perché è piccolo, forse perché è periferico e per molti versi un po’ isolato, o per tutti questi motivi insieme, quello che è certo è che è molto attaccato alle sue tradizioni che difende con le unghie e con i denti. Una di queste è il mantenimento dei …
Continua a leggere »