Nicosia. L’associazione IMPAVIDARTE bandisce il Concorso “#iorestoacasa”. Avendo sospeso a data da destinarsi il Concorso Artistico Letterario “IMPAVIDARTE – la biennale della cultura” a causa dell’emergenza Coronavirus (dato che l’organizzazione avrebbe comportato, oltre a grandi sforzi, la creazione di assembramenti), si è pensato di effettuare un Concorso per celebrare l’arte …
Continua a leggere »Movimento per la Difesa dei Territori di Nicosia: “la provincia di Enna e nello specifico Nicosia hanno un fuso orario diverso rispetto all’Italia?”
In questa martoriata provincia di Enna, in cui il virus si sta diffondendo sempre più, emergono varie voci da diverse associazioni o singoli che rappresentano dei veri e propri “gridi di allarme”. Non sono, attenzione, grida ingiustificate, ma rappresentano un atto di responsabilità affinchè si possa contenere e superare al …
Continua a leggere »Nicosia. Medici e infermieri reparto Medicina ospedale Basilotta in quarantena, 4 infermieri positivi al tampone. Ad Enna tampone a tutto personale Medicina ospedale
Tutti gli operatori medici e infermieri del reparto di Medicina dell’ospedale Basilotta di Nicosia sono stati posti in quarantena dopo che 4 infermieri sono risultati positivi al tampone. Già due medici, dello stesso reparto erano in quarantena da giorni. I ricoverati sono stati spostati in altri reparti. Anche il personale …
Continua a leggere »L’odissea di Davide Miletti, 33enne di Nicosia, positivo al covid-19
“Mi stanno massacrando ma io ho voluto denunciare la mia positività al Covid 19 su face book per rendere pubblica la mia storia e per un senso di responsabilità”. Parla Davide Miletti, 33 anni, imprenditore di Nicosia che era tornato dal Trentino, da Brunico, il primo marzo. “Sono partito con …
Continua a leggere »Nicosia non cede al coronavirus! Le dichiarazioni del sindaco sono chiara testimonianza
Purtroppo ciò che era prevedibile è avvenuto. Prevedibile perché, in un mondo globalizzato come il nostro, tutto è collegato e attraverso questi collegamenti arrivano anche cose brutte quali le malattie e in questo caso il Coronavirus. Ma pur essendo prevedibile, la preoccupazione è presente e si sente perché, di giorno …
Continua a leggere »Sindaco di Nicosia annuncia un caso positivo di Coronavirus
Il primo cittadino di Nicosia, Luigi Bonelli ha comunicato tramite social la positività al coronavirus di un cittadino nicosiano. L’accertamento è avvenuto mediante un tampone effettuato presso il Policlinico di Catania dove il paziente si trova ricoverato. Le autorità di Polizia e Sanitarie stanno effettuando le indagini per conoscere le …
Continua a leggere »Alain Calò, nostro collaboratore da Nicosia, laureato da casa ai tempi del coronavirus
Nicosia. Laurea in pantofole per il nostro collaboratore Alain Calò che, come diversi altri studenti di Italia che si stanno laureando ai tempi del Coronavirus, si è laureato “comodamente” da casa in modalità telematica. “Avrei dovuto laurearmi lo scorso 26 febbraio” dichiara “ma qualche giorno prima scoppiò in Italia il …
Continua a leggere »Coronavirus: disposizioni dei Vescovi delle diocesi di Nicosia e Piazza Armerina
Diocesi di Nicosia A seguito delle nuove disposizioni assunte dalle Autorità civili al fine di contenere la diffusione del “Coronavirus” (COVID-19) (cfr. Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020); tenendo conto del Comunicato della Conferenza Episcopale Italiana e della Conferenza Episcopale Siciliana del 5 marzo 2020; …
Continua a leggere »Interruzione idrica dal 9 marzo a Nicosia e Sperlinga
Siciliacque comunica che a partire dalle ore 8:00 del 09/03/2020 sarà interrotto l’esercizio dell’acquedotto Ancipa Alto a valle del partitore Crocette per consentire l’esecuzione di due interventi di riparazione lungo la condotta in c/da Salve Regina (Nicosia) e c/da San Basile (Nicosia). Le forniture saranno ripristinate secondo il programma di …
Continua a leggere »Nicosia – Fiducia e ottimismo per la stabilizzazione dei braccianti forestali
Nicosia. Passi in avanti, prospettive oggi più che mai confortanti verso la stabilizzazione dei braccianti agricoli forestali impiegati nel territorio boschivo della Regione siciliana. E’ stato questo il motivo conduttore, ospitato l’altra sera presso il palazzo municipale di Nicosia, che ha visto numerosi lavoratori stagionali rispondere all’incontro assembleare indetto dal …
Continua a leggere »