Calascibetta

Calascibetta: A Chapelle la riproduzione della Madonna di Buonriposo, per un gemellaggio che continua a suscitare emozioni

Il gemellaggio tra la comunità di Calascibetta e quella belga di Chapelle- lez-Herlaimont, dove risiedono diverse famiglie xibetane, non poteva rimanere una sola festa culinaria e folcloristica, mancava quell’importante aspetto religioso. Così l’incontro tra don Maurizio Nicastro, giovane e intraprendete prete della chiesa Maria Santissima del Carmelo, in Calascibetta, e …

Continua a leggere »

Calascibetta la pacifica “Capitol Hill xibetana” e le carte alla Prefettura e alla Procura di Enna

Calascibetta. L’opposizione si rifiuta di lasciare l’aula consiliare, dopo che la maggioranza l’aveva abbandonata e fatto mancare il numero legale necessario per lo svolgimento della seduta, dando vita a una sorte di pacifica “Capitol Hill xibetana”. Una diretta social di qualche minuto, all’interno dell’aula “Giuseppe D’Angelo”, quella del gruppo politico …

Continua a leggere »

Caterina Seminara e Giuseppe Di Franco eletti componenti nel consiglio nazionale della DC

Totò Cuffaro, commissario regionale della Dc in Sicilia, è stato eletto, all’unanimità, segretario politico nazionale della Dc. L’elezione è avvenuta nel primo pomeriggio di domenica 7 Maggio, al termine del XX Congresso Nazionale che ha preso il via presso il centro congressi Sheraton de Medici, a Roma. Alla due giorni …

Continua a leggere »

Calascibetta: maggiorana abbandona l’aula e l’opposizione insorge: “offuscano i principi della democrazia”

Calascibetta. Questo Consesso civico non s’ha da fare. E’ quello che diversi xibetani, rifacendosi quasi alla storica citazione dei “Promessi sposi” (Questo matrimonio non s’ha da fare), hanno detto a seguito degli sviluppi che ci sono stati durante le recenti sedute del Consiglio comunale, con la maggioranza consiliare che, in …

Continua a leggere »

Calascibetta: via libera al Dup e al Bilancio. Diversi i progetti che partiranno a breve

Calascibetta. Via libera sia al Documento unico di programmazione (Dup) sia al Bilancio di previsione 2023-2025. A votarli la maggioranza consiliare mentre l’opposizione si è schierata per il “no”. Nell’immediato, non tutte le opere inserite nel Dup potranno essere realizzate, ma tra quelle che da subito avranno il “disco verde” …

Continua a leggere »

Calascibetta: secondo posto e menzione per il Coro da Camera “A.Giunta” al concorso di Carpi

Secondo premio e menzione speciale per “l’originalità della proposta artistica, per l’espressività esecutiva e per la qualità dell’arrangiamento”. Sono le parole con le quali la giuria ha dato lustro al Coro da Camera “Antonino Giunta”, diretto dal maestro Carmelo Capizzi, in occasione del Concorso nazionale corale “Giuseppe Savani” che si …

Continua a leggere »

Festival degli aquiloni a Calascibetta, Centuripe, Enna e Troina

Lo hanno chiamato il “Festival degli aquiloni. Multicultura, in gioco!”, ma il nobile obiettivo è quello di abbattere simbolicamente qualunque barriera, promuovere una riflessione sui temi delle migrazioni e dell’accoglienza e favorire concretamente l’inclusione. Centocinquanta beneficiari del sistema di accoglienza e integrazione, settecento aquiloni, sei città coinvolte e oltre tremila …

Continua a leggere »

Calascibetta: Nel borgo di Cacchiamo nasce il sito Geopark, con vista sui coralli

L’ex plesso scolastico di Cacchiamo, borgo situato nel “cuore” dell’isola in cui risiedono circa duecento persone, distante venti chilometri da Calascibetta, diventa centro di promozione territoriale, nello specifico il Geopark tra gli Erei e le Madonie. Il centro di informazioni, che avrà come nome Geopark Center “Leonardo Macaluso”, intitolato al …

Continua a leggere »

Calascibetta: mostra fotografica racconta il borgo xibetano. Intervento del professore Giuseppe Speciale

“Alla riscoperta della città attraverso le immagini del passato che…..raccontano” è il titolo della mostra fotografica, organizzata dalla Società Cooperativa San Pietro con il patrocinio del Comune di Calascibetta, visitabile sino al prossimo 23 aprile, dalle ore 10 alle 12 e dalle 17 alle 20. A introdurre i lavori Giorgio …

Continua a leggere »